Hai mai pensato a come differenziare la tua spa e attrarre più clienti di fascia alta?
Se sei nel settore del benessere, sai bene che il mercato è sempre più competitivo.
Le persone oggi cercano esperienze uniche, trattamenti innovativi e risultati visibili.
Ecco perché la crioterapia per SPA sta diventando un trend globale.
Non è più solo un lusso riservato agli atleti professionisti, ma una vera e propria rivoluzione nel mondo del wellness.
Immagina di poter offrire ai tuoi clienti un trattamento che in soli 3 minuti:
- Migliora la pelle riducendo rughe e imperfezioni
- Riduce lo stress e migliora il sonno
- Aiuta a perdere peso stimolando il metabolismo
- Aumenta l’energia e il benessere generale
Non è fantascienza, è la realtà della crioterapia!
In questo articolo scoprirai come integrarla nel tuo centro benessere e trasformarla in un’opportunità di guadagno
Perché sempre più SPA stanno Investendo nella crioterapia?
Negli ultimi anni, abbiamo visto il settore del benessere evolversi rapidamente.
I clienti non cercano più solo un massaggio rilassante o una sauna tradizionale: vogliono esperienze uniche che offrano benefici reali e tangibili.
La crioterapia è diventata la scelta di molte spa di lusso per diversi motivi:
- Sta spopolando tra VIP e influencer: celebrità come Cristiano Ronaldo e LeBron James la usano regolarmente.
- Offre risultati immediati: la pelle appare più luminosa e tonica già dopo la prima seduta.
- È un trattamento non invasivo, quindi perfetto per chi vuole ottenere benefici senza sottoporsi a procedure mediche.
Aggiungere la crioterapia significa posizionare la tua spa come una struttura all’avanguardia e attrarre una clientela esclusiva, disposta a pagare per un servizio di alto livello.
Credits: FanPage.it, Instagram Filippo Magnini, Instagram Tommaso Marino
Cosa rende la crioterapia così speciale?
Uno dei motivi per cui la crioterapia per spa sta diventando così popolare è la sua capacità di offrire un’esperienza multisensoriale e personalizzabile.
Immagina i tuoi clienti entrare in una camera di crioterapia, avvolti da una nuvola di freddo, con una musica rilassante in sottofondo.
In pochi secondi il loro corpo viene esposto a temperature che possono arrivare fino a -80°C percepiti.
E il bello? Non è doloroso e non è pericoloso!
Al contrario, attiva risposte fisiologiche benefiche, migliorando la circolazione, stimolando la produzione di collagene e riducendo l’infiammazione.
Ecco i principali vantaggi che i tuoi clienti ameranno:
- Effetto lifting naturale: riduce le rughe e migliora l’elasticità della pelle.
- Sollievo da dolori muscolari e articolari: perfetto per chi soffre di stress o tensioni.
- Brucia calorie e accelera il metabolismo: il freddo induce il corpo a consumare energia extra.
- Effetto detox immediato: migliora il drenaggio linfatico e combatte la ritenzione idrica.
Molti clienti tornano settimana dopo settimana perché sentono davvero i benefici sulla loro pelle e sul loro benessere generale.
Come inserire la crioterapia nella SPA?
Se sei pronto a fare questo passo, ecco una guida pratica per iniziare.
- Scegli la camera crioterapica adatta.
Esistono due principali tipi di criosaune:
A. Criosauna ad azoto liquido: utilizza azoto per raffreddare rapidamente l’ambiente.
B. Criosauna elettrica: utilizza un sistema di raffreddamento senza azoto. - Forma il Tuo Staff
Un’esperienza di crioterapia ben gestita fa la differenza.
I clienti devono sentirsi sicuri e informati. - Lancia la Crioterapia con un piano di comunicazione
Per attrarre nuovi clienti, puoi:
A. Offrire pacchetti promozionali di lancio.
B. Collaborare con influencer locali per far conoscere il trattamento.
C. Pubblicare testimonianze e video esperienziali sui tuoi social.
D. Produrre contenuti per i social da pubblicizzare su target specifici
Quanto costerebbe aggiungere la crioterapia nella tua SPA?
E’ quasi sempre la prima domanda: quanto costa la crioterapia?
Noi ci permettiamo di rispondere con un ragionamento e non con una semplice cifra.
Qual’è la redditività di una crioterapia?
Vediamo i possibili numeri.
- Prezzo per terapia: tra 40 e 90 euro a seconda della location, clientela ed avviamento della SPA
- Numero medio di sessioni al giorno: 8 – 15 a seconda dell’avviamento della SPA
- Ricavo stimato mensile: tra 12.000 e 40.000 euro
Allora la domanda che, in quanto imprenditori, ci faremmo al posto tuo non è tanto quanto costa ma in quanto tempo posso rientrare dell’investimento?
E il bello è che puoi integrare la crioterapia senza stravolgere l’organizzazione della tua spa.
Una stanza dedicata ed un piccolo spazio per l’attrezzatura sono tutto ciò di cui hai bisogno.
A prescindere da questo l’investimento varia a seconda di:
- Tipologia di camera: elettrica o azoto?
- Grandezza
- Funzioni
- Manutenzione
- Installazione
- Garanzia
In media, indicativamente, si parla di investimenti tra 50.000 e 95.000 euro
Domande frequenti
Quali sono i principali benefici della crioterapia per i clienti di una spa?
I clienti possono beneficiare di:
- Pelle più tonica e luminosa (effetto anti-aging)
- Riduzione di dolori muscolari e articolari
- Miglioramento del metabolismo e perdita di calorie
- Effetto rilassante e riduzione dello stress
- Recupero più rapido dopo l’attività fisica
Quanto spazio serve per installare una criosauna nella mia spa?
Dipende dalla tipologia di criosauna.
CRIOMY01 (il nostro modello più grande) ha bisogno dello spazio per la camera e per il “motore” della camera (def. aggregato).
Si parla di 260 cm x 120 cm x 260 cm per la camera più il relativo spazio di movimento ed uno spazio sopra la camera e di 150 cm x 80 cm x 240 cm per l’aggregato.
La crioterapia è sicura per tutti i clienti della mia spa?
Il trattamento è sicuro per la maggior parte delle persone.
Tuttavia non è consigliato per chi ha problemi cardiaci, ipertensione grave, o è in gravidanza.
Prima di iniziare è sempre bene raccogliere un’anamnesi del cliente.
Quante sedute di crioterapia si possono fare alla settimana?
Per risultati estetici e di benessere, si consigliano 2-3 sedute a settimana.
Per atleti o persone con dolori cronici, alcune spa offrono pacchetti fino a 5 sessioni settimanali.
Qual è la temperatura utilizzata nella criosauna?
A differenza di altri produttori – siamo gli unici produttori di criosaune italiani – le camere CRIOMY garantiscono di arrivare a -80° C percepiti.
Diciamo percepiti perché il freddo effettivamente raggiunto sono – 60° C e grazie all’aria interna il corpo percepisce -80° C.
Vieni a provarla: sentirai che è un freddo “diverso“.
Vi occupate voi di installazione e manutenzione?
Si: la vendita viene perfezionata solo dopo un sopralluogo per verificare l’effettiva possibilità di installazione.
Una volta effettuato il sopralluogo ci organizzeremo con voi per l’installazione che verrà fatta dai nostri tecnici, dopo di ché verrà fatto un corso al personale e la macchina sarà costantemente monitorata da noi grazie ad un collegamento via internet.
Altri articoli dal nostro blog
Manutenzione ordinaria: checklist per la pulizia degli scambiatori di calore
Manutenzione ordinaria: checklist per la pulizia degli scambiatori di caloreGuida pratica per la manutenzione degli scambiatori di calore negli impianti...
Come ridurre il rumore di un compressore?
Troppo rumore dal compressore? Scopri soluzioni efficaci per ridurre vibrazioni e migliorare l’isolamento acustico
A cosa servono i compressori industriali?
Scopri a cosa servono i compressori industriali, le loro tipologie e i principali settori di applicazione. Una guida completa per scegliere il compressore giusto per la tua azienda.
Come ridurre il rumore di un compressore?
Troppo rumore dal compressore? Scopri soluzioni efficaci per ridurre vibrazioni e migliorare l’isolamento acustico
A cosa servono i compressori industriali?
Scopri a cosa servono i compressori industriali, le loro tipologie e i principali settori di applicazione. Una guida completa per scegliere il compressore giusto per la tua azienda.
GERECO Srl è ora distributrice delle unità condensatrici multi-refrigerante Danfoss Optyma™
GERECO Srl è ora distributrice delle unità condensatrici multi-refrigerante Danfoss Optyma™Siamo entusiasti di annunciare che GERECO Srl ha siglato un importante accordo con Danfoss, diventando distributrice ufficiale delle innovative Unità Condensatrici...
Servizio di conto vendita
Servizio di conto venditaA disposizione il servizio di conto vendita che si pone l'obiettivo di migliorare la gestione delle giacenze di magazzino delle aziende di refrigerazione: la possibilità di mettere in conto vendita i propri prodotti direttamente sui nostri...
Le piastre valvole nei compressori alternativi
Le piastre valvole nei compressori alternativiA cosa servono, cosa fanno, come funzionano le piastre valvoleIl flusso di gas refrigerante in entrata e in uscita dal compressore alternativo a pistoni è controllato da valvole di ingresso e di uscita autoazionate, ovvero...
Pack compressori standard Monovite
PACK DI COMPRESSORI MONOVITE J&E HALLJ & E Hall fornisce il compressore HallScrew / monovite in un pacchetto completo con sistema di gestione dell'olio e controller per l'installazione in un sistema di refrigerazione, condizionamento o pompa di calore,...
COSA POSSIAMO FARE PER TE

VENDITA
Se cerchi un compressore nuovo o rigenerato, pezzi di ricambio o pezzi per una linea di refrigerazione, sei nel posto giusto
Contattaci >

ASSISTENZA
Dubbi sul funzionamento di un prodotto?
Ti servono indicazioni per il montaggio?
Contattaci >

RIPARAZIONE & MANUTENZIONE
Compressore rotto?
Manutenzione da fare?
Affidati a GERECO Service!
Contattaci >

RICAMBI
Un fornitissimo magazzino ti consentirà di ricevere rapidamente i componenti principali d’impianto e i loro ricambi in breve tempo.
Contattaci >
PER INFORMAZIONI
TELEFONO
DOVE SIAMO
MODULO DI PREVENTIVO GRATUITO