Come ridurre il rumore di un compressore?

Perché un compressore fa rumore?

I compressori industriali e domestici producono rumore a causa del funzionamento interno dei componenti meccanici, della compressione dell’aria e delle vibrazioni. In alcuni ambienti, come laboratori, officine e industrie, il rumore eccessivo può diventare un problema sia per il comfort dei lavoratori sia per il rispetto delle normative acustiche.

In questo articolo vedremo le principali cause del rumore di un compressore e le soluzioni più efficaci per ridurlo.

Cause principali del rumore di un compressore

Il rumore generato da un compressore può derivare da diversi fattori:

  • Tipo di compressore: i compressori a pistone sono più rumorosi di quelli a vite o scroll.
  • Vibrazioni: la struttura del compressore può amplificare il rumore.
  • Scarico dell’aria: l’aria in uscita può generare forti picchi di rumore.
  • Superficie di appoggio: se il compressore è appoggiato su una superficie rigida, le vibrazioni aumentano.
  • Manutenzione insufficiente: un compressore con componenti usurati è più rumoroso.
Compressore industriale che genera rumore in un ambiente di lavoro

Metodi per ridurre il rumore di un compressore

1. Utilizzare un compressore silenziato

Se il compressore è particolarmente rumoroso, considera l’acquisto di un modello “silent” o insonorizzato, che ha una struttura studiata per ridurre il rumore.

2. Isolare il compressore con un box insonorizzato

Soluzione: costruire un box insonorizzato intorno al compressore usando pannelli fonoassorbenti.
Materiali consigliati:

  • Pannelli di schiuma acustica
  • Pannelli in MDF con strato di gomma
  • Tappeti antivibranti

3. Posizionare il compressore su supporti antivibranti

Supporti antivibranti per compressori industriali

Soluzione: montare il compressore su piedini antivibranti per ridurre le vibrazioni trasmesse al pavimento.
Opzione economica: poggiare il compressore su una base di gomma spessa.

4. Utilizzare silenziatori per l’uscita dell’aria

Soluzione: installare un silenziatore sull’uscita dell’aria compressa, utile per ridurre il rumore generato dal rilascio dell’aria.

5. Installare barriere fonoassorbenti

Soluzione: se il compressore è in un’area aperta, si possono usare pareti fonoassorbenti o divisori in gommapiuma per attutire il rumore.

6. Spostare il compressore in un’area separata

Soluzione: collocare il compressore in un’altra stanza o in un locale tecnico isolato.

7. Mantenere il compressore in perfetta efficienza

Soluzione: effettuare manutenzioni regolari per evitare che parti usurate aumentino il rumore.

Cosa controllare?

  1. Pulizia filtri dell’aria
  2. Lubrificazione delle parti mobili
  3. Controllo delle guarnizioni e dei tubi

Manutenzione per ridurre il rumore nel tempo

Checklist di manutenzione

  • Ogni settimana: controllare eventuali vibrazioni anomale e stringere le viti.
  • Ogni mese: pulire i filtri dell’aria e lubrificare le parti in movimento.
  • Ogni 6 mesi: verificare l’integrità delle guarnizioni e delle tubazioni.
  • Ogni anno: sostituire i componenti usurati e controllare la rumorosità complessiva.

Conclusione

Ridurre il rumore di un compressore è possibile con soluzioni semplici come l’uso di piedini antivibranti, pannelli insonorizzanti e una manutenzione regolare.
Se il rumore è ancora troppo alto, valuta l’acquisto di un compressore silenzioso o il posizionamento in un’area isolata.

Se hai altre domande su come ridurre il rumore del compressore

Domande frequenti

Quanto rumore fa un compressore?

Il livello di rumore varia a seconda del modello:

  • Compressori a pistone: 80-100 dB
  • Compressori a vite: 60-80 dB
  • Compressori silenziati: 50-60 dB
I piedini antivibranti funzionano davvero?

Sì, i piedini antivibranti riducono le vibrazioni trasmesse al pavimento, diminuendo il rumore percepito nell’ambiente.
Ne trovi alcuni di TECNAC qui.

Altri articoli dal nostro blog

I NOSTRI ARTICOLI
Servizio di conto vendita

Servizio di conto vendita

Servizio di conto venditaA disposizione il servizio di conto vendita che si pone l'obiettivo di migliorare la gestione delle giacenze di magazzino delle aziende di refrigerazione: la possibilità di mettere in conto vendita i propri prodotti direttamente sui nostri...

leggi tutto
Le piastre valvole nei compressori alternativi

Le piastre valvole nei compressori alternativi

Le piastre valvole nei compressori alternativiA cosa servono, cosa fanno, come funzionano le piastre valvoleIl flusso di gas refrigerante in entrata e in uscita dal compressore alternativo a pistoni è controllato da valvole di ingresso e di uscita autoazionate, ovvero...

leggi tutto
Pack compressori standard Monovite

Pack compressori standard Monovite

PACK DI COMPRESSORI MONOVITE J&E HALLJ & E Hall fornisce il compressore HallScrew / monovite in un pacchetto completo con sistema di gestione dell'olio e controller per l'installazione in un sistema di refrigerazione, condizionamento o pompa di calore,...

leggi tutto
Compressori con flangia di accoppiamento

Compressori con flangia di accoppiamento

COMPRESSORI CON FLANGIA DI ACCOPPIAMENTOI compressori J&E Hall HSO3200 & HSO4200 sono disponibili per motori con montaggio tramite flangiaI compressori J&E Hall con montaggio a flangia offrono notevoli vantaggi in termini di risparmio di costi durante...

leggi tutto

COSA POSSIAMO FARE PER TE

Icona compressore

VENDITA
Se cerchi un compressore nuovo o rigenerato, pezzi di ricambio o pezzi per una linea di refrigerazione, sei nel posto giusto

Contattaci >

Icona ingranaggio

ASSISTENZA
Dubbi sul funzionamento di un prodotto?
Ti servono indicazioni per il montaggio?

Contattaci >

Icona manutenzione

RIPARAZIONE & MANUTENZIONE
Compressore rotto?
Manutenzione da fare?
Affidati a GERECO Service!

Contattaci >

Icona pistone

RICAMBI
Un fornitissimo magazzino ti consentirà di ricevere rapidamente i componenti principali d’impianto e i loro ricambi in breve tempo.

Contattaci >

PER INFORMAZIONI

TELEFONO

02 4586 6507

WHATSAPP

02 4586 6507

MODULO DI PREVENTIVO GRATUITO

Sono

Consenso privacy

2 + 6 =